Erasmus +

Il programma

Erasmus+ promuove l’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore attraverso azioni di progettazione internazionale e di mobilità individuale di propri studenti e personale all’estero, presso altri Paesi partecipanti al Programma o presso Paesi partner, consentendo, al contempo, di accogliere studenti e personale provenienti dall’estero.

Il nostro programma

La Fondazione ITS Academy Agroalimentare Veneto nel 2021 ha sottoscritto la Erasmus Charter for Higher Education (ECHE) per il periodo 2021/2027. Il programma, denominato “ITS Academy Agroalimentare Veneto in Europe”, prevede le seguenti misure:

  • Implementare un piano strategico per realizzare il programma Erasmus+ nei prossimi 7 anni e raggiungere gli obiettivi prefissati nel Piano di internazionalizzazione 2021/2027;
  • Investire in risorse umane interne per supportare l’implementazione del programma;
  • Coinvolgere l’intera organizzazione in attività che permettano la creazione di una cultura aziendale diffusa aperta alla cooperazione e alla mobilità internazionale.

In accordo con il programma, la Fondazione parteciperà alle seguenti azioni:

Key Action 1 (KA1) - Learning mobility of individuals:

  • Mobilità per studenti per studio ed esperienze di lavoro;
  • Mobilità dello staff per corsi di formazione ed esperienze di lavoro;
  • Programmi intensivi misti.

Key Action 2 (KA2) - Cooperation among organisations and institutions:

  • Partenariati per la cooperazione internazionale;
  • Partenariati per l’innovazione.
Documenti Erasmus +

images_Cronaca_2015_gen-apr_erasmus-logo

Contatti International Office

Coordinator Dr. Elia Casagrande
E-mail: amministrazione@itsagroalimentareveneto.it
Tel: +392.30.85.842

Scroll to Top